News

Grazie a tutti i soci e sostenitori dell'Associazione per averci sostenuto nella raccolta del 5 per mille dell'anno 2021 relativo alla dichiarazione dei redditi del 2020, per un totale di 13.208,90 Euro! Come sempre useremo queste risorse per sostenere la nostra attività di assistenza domiciliare e sostegno...

Ciao Enzo ! Ieri 20/11/2022 purtroppo ci ha lasciato Enzo Vignaga. Lo o saluteremo mercoledì 23/11/2022 pomeriggio alle ore 15 nella chiesa di Campodarsego (PD) Enzo amico carissimo ti ricorderemo sempre generoso sostenitore della nostra Associazione fin dalla prima ora...

Carissimi soci e sostenitori,
vi scriviamo per informarvi degli eventi organizzati per fine 2022 e inizio 2023
10 dicembre 2022 | 9.15 - 12.30| 9.15 - 12.30
Ritorno alle origini, tra storia e scelta personale
Lorenzo Biagi, docente di etica

17 dicembre 2022 | 9.15 - 12.3017 dicembre 2022 | 9.15 - 12.30
L’impatto del dolore e della

Carissimi soci e sostenitori,
vi scriviamo per informarvi degli eventi organizzati per questo prossimo autunno 2022:
- L'ARTE DI MORIRE (E DI VIVERE), ripensare la morte attraverso un viaggio nell'arte occidentale, evento culturale con la dottoressa Luisa Fantinel come relatrice, nell'ambito della giornata nazionale per le Cure Palliative, domenica 13 novembre;

Domenica 12 giugno 2022

VISITA ALLE ISOLE MINORI DI VENEZIA: San Lazzaro degli Armeni, San Giorgio, Burano e San Francesco del Deserto

Ritrovo nel piazzale della stazione Santa Lucia (VE) alle ore 09.20 e rientro previsto alle ore 18.00

La quota per l'intera giornata comprende

Dona il tuo 5x1000 a Valentina Penello Onlus Codice Fiscale 92220050287 per i malati terminali e le loro famiglie.

Sosterrai il

  • Progetto LifeCare di assistenza domiciliare professionale
  • Il Gruppo di Auto Mutuo Aiuto (G.A.M.A.) per l' elaborazione del lutto

Come fare Scrivi il codice fiscale 92220050287 nell'apposito spazio

Carissimi tutti, vi aspetto!
Sarà un momento di confronto e riflessione sul significato di Cura in senso ampio nell’ottica dell’umanizzazione delle cure che da tempo vede la Rete impegnata in prima persona.
In dialogo con me ci sarà il dott Borotto, medico palliativista e responsabile dell’Hospice di Trieste con il quale ho personalmente collaborato nell’accompagnamento dei malati e dei familiari in un Progetto promosso dall’Associazione Valentina Penello di Padova (assistenza domiciliare  socio sanitaria ad ammalati oncologici, elaborazione del lutto).