Non si desidera scrivere questi avvenimenti ma… leggete
E’ sempre arduo parlare, citare pubblicare al mondo di qualcuno che ha lasciato questa vita terrena. STAMPA / PDF...
L’assistenza al malato oncologico è un rilevante tema clinico, assistenziale e sociale. La permanenza a domicilio può beneficiare di un livello di assistenza medica e infermieristica ottimale con sensibile soddisfazione del paziente e della sua famiglia.
Nel percorso della cura e della malattia la persona e la sua famiglia non devono essere lasciate sole, devono poter condividere le proprie paure e i propri problemi; la famiglia deve avere l’opportunità di stare accanto al proprio caro senza doversi preoccupare degli aspetti legati all’assistenza, vivendo questo periodo accompagnata da un sostegno concreto.
Ha l’obiettivo di curare tutti gli aspetti organizzativi, assistenziali e psicologici che una cura chemioterapica comporta; è dedicato alle persone affette da patologia oncologica in corso di chemioterapia e andrà ad integrarsi ai servizi territoriali già disponibili in ULSS, cercando di rispondere all’attuale richiesta di presa in carico globale e di sostegno dell’utenza durante i programmi terapeutici.
Una delle finalità di questo progetto è ridurre gli accessi ospedalieri e/o ambulatoriali quando questo non sia strettamente necessario provvedendo a domicilio all’esecuzione di prelievi ematici, somministrazione di terapie di supporto prescritte ecc. Il progetto si svolgerà informando e collaborando attivamente con il Medico di Medicina Generale, con il medico oncologo di riferimento e con la famiglia, semplificando così la gestione della cura.
É rivolto alle persone per le quali l’obiettivo dei trattamenti non è più quello della guarigione, bensì la ricerca della migliore qualità di vita che la malattia può permettere. Grazie all’esperienza e alla sensibilità di personale infermieristico e medico specializzato, garantisce un servizio globale dedicato alla qualità della vita dell’assistito e della sua famiglia.
La persona verrà seguita dal punto di vista assistenziale, clinico, burocratico, psicologico, sociale e spirituale.
Referenti
Alberto info@valentinapenellonlus.org
Tel. +39 348 6043240
Conto corrente intestato a Associazione Valentina Penello Onlus Codice IBAN: IT 37 J 01030 12185 000001307927
E’ sempre arduo parlare, citare pubblicare al mondo di qualcuno che ha lasciato questa vita terrena. STAMPA / PDF...
L’assistenza al malato oncologico è un rilevante tema clinico, assistenziale e sociale. La permanenza a domicilio può beneficiare di un livello di assistenza medica e infermieristica ottimale con sensibile soddisfazione del paziente e della sua famiglia. Nel percorso della cura e della malattia la persona......
Un aiuto concreto, un percorso assistito, un impegno costante, nel prendersi cura… L’Associazione, intende portare avanti il ricordo di Valentina e della sua grande forza e generosità dimostrata in tutta la sua breve vita. L’Associazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, non ha fini di......