14 Nov La cura dell’addio: un incontro per ritrovare senso e umanità nelle cure palliative
Introduzione
Quando si parla di cure palliative significato, spesso si incontrano dubbi, timori o fraintendimenti.
L’immagine dell’evento promosso dall’Associazione Valentina Penello Onlus — La cura dell’addio. Parole,
senso, valore delle cure palliative — ci invita invece a guardare a questo tema con occhi nuovi, più umani
e più consapevoli. L’incontro nasce dal desiderio di offrire alla comunità un momento di riflessione profonda su
come accompagnare la fine della vita possa diventare un atto di cura, dignità e presenza.
Il vero significato delle cure palliative
Comprendere il significato delle cure palliative significa imparare a riconoscere la persona nella sua
interezza: corpo, emozioni, relazioni e spiritualità. In questo approccio, l’attenzione medica si intreccia con
quella psicologica e con un ascolto sincero dei bisogni della famiglia. Le cure palliative non rappresentano una
rinuncia, ma un accompagnamento attivo e consapevole, che tutela il benessere globale della persona quando la
guarigione non è più possibile.
L’evento: La cura dell’addio
Data: sabato 6 dicembre 2025
Orario: ore 20.45
Luogo: Centro Culturale San Gaetano, Via Altinate 71 – Padova
Conduce: Alberto Borin
Ospiti: padre Guidalberto Bormolini e l’attrice Giuliana Musso
Intervento artistico: letture sceniche tratte da Tanti saluti
Contributo di partecipazione: 15 euro
Prenotazioni: telefonare a Alberto Borin: 3486043240
In collaborazione con: Comune di Padova, Fondazione Cure Palliative, rete “Utenti… per caso”
Dare senso all’ultimo tratto
L’immagine dell’evento richiama simboli antichi di viaggio e trasformazione. Questa scelta visiva sottolinea
come il passaggio finale della vita non sia soltanto un momento di dolore, ma possa diventare uno spazio di
connessione, memoria e tenerezza. Gli interventi scenici proposti durante la serata daranno voce a storie reali,
fragili e potentissime, che mostrano come l’accompagnamento alla fine della vita possa trasformarsi in
un percorso condiviso, capace di generare senso anche nella vulnerabilità.
Il supporto emotivo alla famiglia
Un elemento fondamentale delle cure palliative è il supporto emotivo alle famiglie dei malati.
Nessuno dovrebbe affrontare da solo la sofferenza dell’addio. L’Associazione Valentina Penello, attraverso i
suoi servizi, i gruppi AMA e i percorsi dedicati, offre alla comunità uno spazio sicuro in cui elaborare le
emozioni, confrontarsi e ritrovare coraggio.
Conclusione
Questo evento rappresenta molto più di una conferenza: è un invito ad avvicinarsi, comprendere e parlare
dell’ultimo tratto della vita con delicatezza e verità. È un’occasione per restituire umanità a un tema spesso
taciuto, ricordando che la cura dell’addio è, profondamente, una cura dell’amore.