10 anni di Valentina Penello Onlus con lo spettacolo L’arte di Vivere e Condividere

10 anni di Valentina Penello Onlus con lo spettacolo L’arte di Vivere e Condividere

Carissimi soci e sostenitori,
quest’anno la nostra Associazione festeggia i primi 10 anni di vita.

Oltre agli eventi in programma che di cui potete leggere Qui ci sarà un spettacolo di danza molto interessante

sabato 21 settempre 2019 alle ore 20.45 presso il cinema teatro MPX a Padova in via Bomporti una serata con uno spettacolo di danza e teatro intitolato “L’ARTE DI VIVERE E CONDIVIDERE”, con la esibizione della associazione ARTE DANZA di Padova diretta dalla maestra SImonetta Vaccara, e il monologo UN CLOWN scritto e diretto da Gianluigi Meggiorin .

Biglietto unico € 10,00 con prevendita a partire dal 1° settembre 2019 presso Teatro MPX Padova

L’associazione Artedanza asd nasce per divulgare l’arte della danza in tutte le sue espressioni, mettendo in risalto l’attività associativa e partecipando a rassegne e spettacoli con gli associati.
Fondata nel 2005, con il preciso intento di creare una realtà unica ad altissimo livello tecnico e artistico, Artedanza è prodotto dell’esperienza di Simonetta Vaccara Reynaud, che ha avuto una lunga carriera di ballerina professionista nel mondo del balletto classico, contemporaneo e jazz.

UN CLOWN di e con Gianluigi (Igi) Meggiorin.

Un uomo entra in una casa ed apre una vecchia valigia, che era di suo padre, sistema gli oggetti che trova all’interno e inizia un allenamento esasperato seguendo un manuale per clown fino al punto in cui, sfinito, si blocca, si siede ed inizia a raccontare la sua storia: “Ho sempre odiato i Clown, mio padre faceva il Clown dilettante e io mi vergognavo. Non ha mai fatto ridere nessuno ma tornava a casa felice, soddisfatto ed orgoglioso, perché?… l’ ho odiato! Poi ho saputo la veritá…”

Quest’uomo ha passato l’infanzia a vergognarsi del padre, un modesto maestro elementare che il sabato, la domenica e talvolta anche durante le lezioni, si travestiva da clown, senza far ridere nessuno. Più tardi, apprenderà con stupore che all’origine di quella mania c’è una storia avvenuta durante la guerra. É la storia di un sabotaggio, di una probabile condanna a morte e di un soldato ricco di umanità e di umorismo.

Locandina 10
Locandina Spettacolo