Assemblea soci 2025 della associazione VALENTINA PENELLO Onlus è stato un successo

Ass.V.P. Slides per Assemblea soci del 17.05.2025

Assemblea soci 2025 della associazione VALENTINA PENELLO Onlus è stato un successo

Carissimi soci
anche nel2025 abbiamo svolto la Assemblea Soci; questa volta in un luogo storico delal città di Padova

La Sala Rossini del Caffè Pedrocchi a Padova
Abbiamo aprlato di molte cose con il piacere di incontrare ancora una volta voci soci e sostenitori

Le cose si avolvono e ormai è semrpe più attuale a RIFORMA DEL TERZO SETTORE: Decreto Legislativo 117/2017 e Decreti Attuattivi.
Ormai cosa fa l’associazione è ormai consolidato ma è bene ricordarlo:

Servizi di assistenza domiciliare in Cure Palliative Gestione di servizi per la elaborazione del lutto

  • L’Associazione svolge servizi di assistenza domiciliare per persone con malattie oncologiche e neuro-degenerative croniche e terminali, e a sostegno delle loro famiglie, con professionisti sanitari esperti in Cure Palliative (Medici palliativisti, infermieri, OSS, supporto psicologico, supporto emotivo e spirituale), come previsto dalla Legge 38/2010 e dalla Legge Regionale del Veneto 7/2009.
  • L’Associazione svolge anche servizi informativi sui protocolli sanitari e servizi per la conoscenza e l’accompagnamento negli Hospice.
  • L’Associazione promuove e gestisce servizi dedicati alla elaborazione del lutto.
  • Le attività di assistenza domiciliare e i servizi di elaborazione del lutto sono in forma gratuita, e da sempre l’Associazione si sostiene con donazioni ed erogazioni liberali da parte di associati e di sostenitori.
  • L’Associazione Valentina Penello Onlus ogni anno mediamente si prende in carico dai 30 ai 40 casi con tempi di assistenza per ognbi singolo caso che vanno da pochi giorni a varie settimane, fino ad arrivare anche ad alcuni mesi consecutivi.
  • L’Associazione eroga circa 1.000 ore annue di prestazioni sanitarie,
    socio-sanitarie ed assistenziali.
  • L’Associazione, inoltre, fornisce anche ausili sanitari, servizi informativi sui protocolli sanitari, servizi di accompagnamento e trasporto specializzato dalle abitazioni ai Centri di Cura e viceversaServizi di assistenza professionale domiciliare.

    Contiamo attualmente su uno staff di:
    -2 Medici Palliativisti,
    -1 Medico geriatra
    -8 Infermieri/e,
    -6 Operatori/e Socio Sanitari,
    -1 Assistente Spirituale,
    -1 Psicologa,
    -2 Fisioterapisti-riabilitatori
    -3 volontari

Il resoconto completo dell’assemblea lo trovate QUI